
Originariamente di impianto bizantino (la fondazione risale infatti al IX secolo), la chiesa ha subito nei secoli due radicali rifacimenti: uno nel Quattrocento, sulla base di stilemi architettonici tardo gotici; il secondo agli inizi dell’800, in epoca neoclassica.
Del periodo gotico rimangono il portale laterale archiacuto e il grande fiorone della facciata.
L’interno, ripristinato dopo lunghi restauri che hanno riportato in luce parte della vecchia costruzione quattrocentesca, conserva dipinti di J. Tintoretto, G.D. Tiepolo, e P. Veronese.
Il campanile, accanto alla chiesa, è esempio tipico di campanile veneziano trecentesco.
Indirizzo: Campo S. Polo, 2102, 30125, Venezia
Area: Venezia, Centro Storico, San Polo
Mezzi pubblici per raggiungerlo: N.1 fermata/stop S. Tomà
Orari di apertura: lunedi-sabato: 10.00-17.00 (chiusura biglietteria ore 16.45), domenica chiuso. Chiuso 25 dicembre, 1 gennaio, Pasqua e 15 agosto
Informazioni Aggiuntive: Per informazioni e prenotazioni:
Chorus - Associazione Chiese di Venezia
San Polo, 2986, 30125 Venezia
Tel. 0412750462, fax 0412750494
Prezzo intero: € 3
Prezzo ridotto per: Biglietto singolo per scuole € 1.50