
La pineta di Jesolo si colloca all'estremità orientale dei lidi jesolani, in prossimità della confluenza del Canale Cavetta nel Piave.
Si tratta in realtà di una fascia boschiva mista, insediata su vecchie dune consolidate, che della pineta originaria conserva aspetto e componenti soltanto per brevi tratti. L'urbanizzazione degli anni '70 e le avversità naturali dei pini hanno infatti modificato l'originaria continuità e la tipica struttura coetanea e monospecifica dell'impianto.
Attualmente, la pineta, posta a dimora a partire dagli anni '20, appare come un bosco caratterizzato da dinamiche evolutive evidenti e rapide, dove talune specie invadenti quali robinia e pioppo stanno sostituendo progressivamente il pino domestico (Pinus pinea).
L'aspetto più interessante del consorzio boschivo è tuttavia rappresentato dal sottobosco suffruticoso ed erbaceo. Qui infatti, particolarmente nelle radure soleggiate e nelle depressioni interdunali umide, si rinviene un contingente floristico di notevole rilevanza fitogeografica ed ecologica.
Esso è composto tra l'altro da specie microtermiche e orofile quali Erica carnea, Parnassia palustris e Globularia cordifolia, da specie termofile quali Osyris alba e Lonicera etrusca, nonché da specie da diffusione limitata o localizzata nel territorio quali la ciperacea Cladium mariscus e le orchidacee Orchis moria, Cephalanthera longifolia, Gynnadenia canospesa ed Epipactis palustris.
Recenti interventi delle istituzioni forestali regionali stanno comunque tentando un restauro del tessuto boschivo mediante la messa a dimora di giovani esemplari di Pinus pinea, Quercus ilex, Quercus pubescens, Quercus robur e Fraxinus ornus.
Per la preziosa pineta di Jesolo è dunque possibile un futuro meno incerto.
Indirizzo: 30016, Lido di Jesolo
Area: Jesolo ed Eraclea, Lido di Jesolo
Informazioni Aggiuntive: Il testo e le foto riportate su questa pagina sono liberamente estratti, per gentile concessione dell'editore, dal libro 'Escursioni LAGUNA NORD VENEZIA' , scritto da Michele Zanetti, della serie Itinerari Fuoriporta pubblicato dalla Casa Editrice CIERRE Edizioni, Via Ciro Ferrari 5, 37060 - Caselle di Sommacampagna (VR)
tel +39 045 8581820
fax +39 045 8589609