
PROGETTO PIA_R BASSO PIAVE - Percorsi storici di Terra e Acqua
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013. Organismo responsabile dell'informazione: Provincia di Venezia, Assessorato al Turismo. Autorità di Gestione designata per l'esecuzione: Regione Veneto, Direzione Piani e Programmi Settore Primario
Nell'ambito del suddetto progetto, Misura 313 - Azione 4 Misura 313 - Azione 4 - Informazione - Informazione PSR 2007/2013" DD n. 88 del 29 agosto 2014, è stata realizzata la Guida del Basso Piave.
La guida nasce con l'intento di valorizzare e dare evidenza ad una zona ricchissima del Veneto dal punto di vista storico, culturale e naturalistico, insistendo sul legame inscindibile e vitale che le terre bagnate dal fiume Piave hanno da sempre avuto con questo importante corso d'acqua.
Vi presentiamo quattro itinerari che interessano i comuni di Meolo, Fossalta di Piave, Musile di Piave, San Donà di Piave, Noventa di Piave e Quarto d'Altino; percorsi originali volti alla comprensione di quanto un corso d'acqua può influenzare non solo la geomorfologia di un territorio, ma anche e soprattutto la vita di intere comunità, indirizzandone scelte ed interventi.
In allegato alla pagina, la guida scaricabile in pdf