
Costruzione del '700, con stili e caratteri diversi, che si affaccia sul canale Vena. Nell'antichità Chioggia aveva quattro ospedali, ma il maggiore di questi - presso la Chiesa della Santa Croce - alla metà dell'Ottocento era assai malridotto. Per questo il vescovo De Foretti nel 1851 acquistò Palazzo Grassi e lo donò alla città per farne un ospedale civile, destinazione d'uso mantenuta fino a non molti anni fa. L'edificio porta il nome di una famiglia di ricchi mercanti chioggiotti che divennero anche patrizi, ed ebbero l'onore di sedere nel Maggior Consiglio a Venezia, città in cui fecero costruire l'edificio di San Samuele, oggi sede di importanti mostre. Il palazzo di Chioggia fu realizzato dall'architetto Andrea Tirali tra il 1703 e il 1714.
Indirizzo: Riva Canal Vena 1281-Calle Grassi Naccari, 30015, Chioggia
Area: Chioggia, Chioggia, C.so del Popolo
Non aperto al pubblico