
Introduzione: Questa vecchia ricetta veneta, quasi in disuso, trae le sue origini nella zona di Caorle e di Chioggia, dove veniva preparata dalle famiglie di pescatori, i quali usavano pesci poco costosi, mentre i piu' costosi venivano venduti al mercato ittico della citta'. Secondo il Maffei, il brodetto contemplava in passato una sola qualita' di pesce, solitamente il "go'". Veniva cotto in barca, in un recipiente di coccio, su carbonella.